- tendenza
- ten·dèn·zas.f. AU1a. disposizione naturale, attitudine, inclinazione a comportarsi, a pensare, a sentire in un certo modo o a svolgere particolari attività: ha tendenza a complicare le cose, ad aiutare gli altri; tendenza alla malinconia; una spiccata tendenza per la pittura; tendenza al commercio, alla politicaSinonimi: 1disposizione, inclinazione, predisposizione, propensione.Contrari: avversione, odio, repulsione.1b. disposizione a modificarsi in un certo modo: la lana ha tendenza a infeltrirsi | disposizione o propensione di una persona a modificare il proprio aspetto: ha una certa tendenza a ingrassare2. particolare orientamento culturale o ideologico: le nuove tendenze della letteratura | insieme di quanti professano un determinato orientamento: al congresso prevalse la tendenza conservatrice3. orientamento dell'evoluzione di un fenomeno: le nuove tendenze della moda; la tendenza della borsa al rialzo, al ribasso\DATA: av. 1729.ETIMO: der. di tendere con -enza.POLIREMATICHE:di tendenza: loc.agg.inv. COtendenza a un limite: loc.s.f. TS mat.tendenza barometrica: loc.s.f. TS meteor.tendenza di mercato: loc.s.f. TS econ.
Dizionario Italiano.